iPHONEOGRAPHY
Il grande sogno di ogni fotografo è quello di essere nel posto giusto, al momento giusto,
con una macchina fotografica in mano…
La vera rivoluzione sta qui: poiché la sostanza è più importante della forma, l’iPhone vince perché, dà la possibilità di cogliere attimi, che altrimenti si perderebbero per sempre .

Si fotografa per condividere. Per farsi conoscere, per farsi scoprire. Per comunicare con gli altri, e poi si tagga, si hash-tagga e si geolocalizza.
Le foto non sono più il punto di arrivo, ma un punto intermedio, un mezzo per un diverso fine. Si passa dalla foto per raggiungere un link, un luogo, una persona, registrare colori e forme.

Questa nuova forma di espressione artistica popolare viene definita iPhoneography o più propriamente Mobile Art. Essa è la fotografia realizzata ed editata interamente attraverso l’ iPhone.

iPhoneography rappresenta per l'artista la libertà di creare, quando vuole e dove vuole, quindi una forma d'arte molto particolare...
Volendo rappresentare e condividere maggiormente questo mondo, ho fondato nel 2011 il movimento artistico WiAM "Worldwide iPhoneography Art Movement”.
Il movimento oggi conta, attraverso un grande gruppo, creato direttamente sul social FACEBOOK, circa 3.000 iscritti provenienti da circa 40 paesi nel mondo.
Mariano Luchini
Nessun commento:
Posta un commento